curriculum |
![]() |
Scritto da Aurora |
Lunedì 30 Agosto 2010 19:07 |
Membro del Consiglio Internazionale dalla Danza dell’Unesco Ricercatrice per la preservazione delle danze e musiche etniche del Nord Africa e e del Medio Oriente. Insegnante, danzatrice, coreografa. Organizzatrice di seminari culturali e storici tematici teorici e pratici a tema di paesi del Nord Africa, Medio Oriente e di viagg culturali.
Figlia di italiani d’Egitto. Alla fine del 1800 i miei nonni, seguendo il flusso migratorio europeo verso l’Egitto, avevano trovato casa ad Alessandria d’Egitto. I miei genitori con i miei due fratelli, nel 1960 in seguito alla nazionalizzazione, arrivano a Roma e vivono in una terra a loro totalmente sconosciuta pur essendo italiani. Altri componenti della famiglia allargata andranno verso altre mete: Australia, America e Francia.
Le Piramidi viste da mia mamma
due foto dell'Eigtto dall'album dei miei genitori
il porticciolo di Alessandria 1997 All’università decido di studiare arabo e mi appassiono a questa lingua bellissima e comincio a lavorare come traduttrice presso l’Accademia egizianae a viaggiare con borse di studio in Egitto, alla riscoperta delle mie origini, nei territori della RASD- popolo Sahrawy, con un programma di scambi culturali.
tra esempi dei bellissimi poster pubblicitari di alcuni film egiziani
decido di trasferirmi in Egitto e trovare lavoro al Cairo dove, nei sei successivi anni di permanenza lavoro presso l’Istituto di Cultura Italiano al Cairo come insegnante di italiano come seconda lingua e in una scuola di arabo per stranieri, l’I.L.I. Per un anno ho vissuto su una delle storiche 'awwama ( ovvero case galleggianti) che si trovano attualmente nella zona di Embaba- Kitkat.
Dal 2006 ho intrapreso anche lo studio di darabuka e cimbali e della ricerca storico culturale per la preservazione delle danze e musiche etniche del nord Africa e del Medio Oriente specializzandomi in danze tradizionali.
Ho partecipato a: Festival internazionali tra cui il Festival Internazionale Raks Sharky (Madrid, 2005), “Grazie Esmat” (Roma, 2006), “Abir.Profumo d’Oriente”(Roma, 2006) e alla rassegna internazionale, “The World Dances” organizzato e diretto dal coreografo egiziano Mahmoud Reda (2007 e 2008 Alessandria, Egitto); a Festival nazionali quali: “Notti d’oriente. La magia del gesto” (Imola, 2004); a spettacoli:“Sogno”, (Roma, 2004) e a presentazione di libri sul mondo arabo sia come solista che con il gruppo “Samar”. Sono coorganizzatrice degli spettacoli “La notte della Mezzaluna”, (Roma, 2004), “Leyla Ya Leyla” (Roma, 2005),“Leyla Ya Leyla 2” (Teatro Cometa Off, Roma, 2006) e organizzatrice, ideatrice, regista, coreografa e danzatrice dello spettacolo Ahlam/Sogni (Sala Duncan, Roma, aprile 2008) e Ahlam/Sogni (Teatro Viganò, Roma, dicembre 2009), con le artiste Helene Eriksen, Apsaras, Carovana Tribale e Claudia Centaroli Kunt nelleo spettacolo di danza tradizionali ( Roma, Febbraio 2011) con il gruppo di ballo “Sanàbil” (“spighe di grano”) da me fondato nel 2008.
NORD AFRICA Algeria, Territori della RASD -Saharawi, Marocco, Tunisia, Egitto |
Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Aprile 2020 21:20 |