![]() |
In questa sezione un piccolo gioco a quiz e in seguito appariranno articoli di vario interesse.
Prima domanda:
Gli abitanti dei paesi in Egitto raccontano con disegni .....vediamo chi lo sa cosa raccontano con li loro disegni sul muro esterno della loro casa....entrate a far parte del gruppo facebook danza del ventre aurora dunia mandandomi una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per entrare a far parte della discussione
“Sbrilluccicando in argento e oro” Tradotto dalla rivista “Turath: Egypt heritage Review”
Foto da “Turath: Egypt heritage Review”
La dottoresa Nawal el Messiri, antropologa, cofondatrice e presidentessa onoraria del centro NADIM per le arti tradizionali.
Per questo tipo di ricamo si usano dei orpelli in origine di fili di puro oro e argento, associati tradizionalmente ai governatorati di Assiut e Sohag, nell’Alto Egitto.
La più antica referenza riscontrata è , secondo El Messiri, del XVIII sec. Quest’arte, oltre che in Egitto, si trova anche nel golfo Arabo e in India, dove è ricamata su Sari. La caratteristica distintiva egiziana è da trovarsi nei soggetti rappresentati in tale arte e l’iconografia. I motivi infatti rappresentati sono parte integrale della vita dell’Alto Egitto. Elementi quali il matrimonio-la sposa e lo sposo-, la religione –la moschea e le croci-, i credi popolari –amuleti e simboli talismatici, la natura –acqua, stelle, palme e animali indigeni- oltra ai motivi tratti dalla vita quotidiana –candele, lanterne e pettini- il tutto ricamato su vestiti, sciarpe e scialli raccontano una storia.
A volte, le storie raccontate sono di un periodo antecedente al XVIII secolo
e risalgono al periodo faranoico, copto e islamico.
Nel caso di prototipi connessi con l’Egitto antio, i motivi possono avere
delle connessioni dirette con i registri funebri. Con il passare degli anni,
la produzione sta subendo una riduzione a causa del costo elevato dei fili d’oro
e d’argento oltre al fatto che è passato di moda. La produzione dei fili d’oro
e d’argento è limitata alla Repubblica Ceca, alla Francia e all
a Germania.
Diventato il materiale troppo costoso si è pensato di sostituirlo
con rame smaltato in oro e argento importato attualmente dall’India.
|